LE FAQ

Che cos’è il Premio Territoriale di Risultato (P.T.R.)?

Il Premio Territoriale di Risultato o P.T.R. è la quota aggiuntiva alla retribuzione che viene riconosciuta ai dipendenti al raggiungimento di incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione. Ne hanno diritto i lavoratori della Cooperativa in forza durante il 2023.

A chi spetta il Premio Territoriale di Risultato?

Beneficiari del Premio sono tutti i lavoratori residenti o che lavorano in provincia di Brescia e Cremona e che hanno prestato la propria prestazione lavorativa per la Cooperativa durante l’anno 2023; l’importo varia per ciascun lavoratore in base al numero di giorni di presenze al lavoro.

Perché devo sottoscrivere un accordo per ricevere il Premio Territoriale di Risultato?

La Cooperativa ha l’obbligo di comunicare l’importo del Premio a ciascun lavoratore; quest’ultimo ha il diritto di scegliere se ricevere il Premio all’interno del cedolino paga oppure convertire l’importo in sistema di Welfare, beneficiando di buoni carburante, buoni spesa o rimborso delle bollette. La sottoscrizione dell’accordo certifica la scelta tra le varie opzioni di rimborso disponibili fatta dal lavoratore.

Nel caso di rimborso in busta paga, come cambia l’importo del Premio? E perché?

Scegliendo di ricevere il Premio all’interno del cedolino paga, l’importo viene ridotto di circa il 30% a causa del carico della tassazione fiscale e previdenziale.

Nel caso di conversione in carta carburante/buoni spesa/rimborso di bollette energetiche, l’importo viene comunque tassato?

No, in questo caso l’importo viene erogato per intero.

Nel caso in cui le carte carburante/buoni spesa messi a disposizione non consentissero di utilizzare per intero il Premio, la somma rimanente andrebbe persa?

No, l’eventuale residuo verrebbe rimborsato in busta paga.

Ad esempio: immaginando un importo di 235euro di Premio, convertito in 4 buoni spesa del valore di 50euro ciascuno, si avrebbe un residuo non spendibile in buoni spesa di 35euro; questo residuo verrebbe successivamente accreditato nel cedolino paga, con la dovuta tassazione.

Come si acquistano le carte carburante/buoni spesa?

Le carte e i buoni spesa si scaricano tramite un’apposita APP. Durante il mese di settembre, la Cooperativa consentirà ai lavoratori di partecipare ad un breve momento formativo online durante il quale verrà illustrato come accedere al sistema di welfare ed acquistare le carte carburante/buoni spesa scelti.

Nel caso di rimborso delle bollette, cosa cambia?

È possibile ricevere il rimborso delle bollette per utenze (energia, acqua e gas) inserendo i dati indentificativi delle stesse all’interno della “Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà” e ricevendo il rimborso direttamente in busta paga. Le bollette di cui si chiede il rimborso devono essere già state pagate.

Perché è necessario rispettare il termine di consegna della documentazione?

Per consentire alla Cooperativa e ad Assocoop (Società incaricata all’elaborazione ed emissione dei cedolini paga) di erogare il Premio con la busta paga del mese di settembre (pagata il 20 ottobre), è necessario procedere con l’acquisizione della documentazione di ciascun lavoratore entro il 14 agosto 2024.

Se le risposte alle nostre F.A.Q. non soddisfano le tue richieste, puoi mandare una e-mail di chiarimento a: premio@ilgabbiano.it
 

Your browser is out of date. It has security vulnerabilities and may not display all features on this site and other sites.

Please update your browser using one of modern browsers (Google Chrome, Opera, Firefox, IE 10).

X
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: